La Tavolozza Creativa

Benvenuti nel blog della

Associazione

La Tavolozza Creativa

mercoledì 8 maggio 2013

Focaccia con Lievitino
Come promesso pubblico la ricetta del lievitino che ho  adoperato per realizzare una delle focacce dell' ultimo corso di  cucina.

Dosi per il  lievitino
-135 gr. di farina 00
-80 gr.  di acqua
-15 gr. di lievito di birra

Dosi per la focaccia
-400 gr. di farina Manitoba
-120 gr. di latte
-50 gr. di  olio
-1 cucchiaino di  sale




 Procedimento
Inserire in una  coppa tutti gli ingredienti per realizzare il lievitino coprirela con un canovaccio e far lievitare fino a quando l’ impasto raggiunge il doppio del suo volume iniziale.
Lavorare il secondo impasto ed aggiungervi il lievitino rendendoli  omogenei .
Ungere la teglia con olio e incorporarvi 
l’ impasto che farcirete secondo i vostri gusti, lasciare  lievitare  ancora e poi infornare a 200 ° .




martedì 7 maggio 2013

Sandwich & Hamburger


Sandwich & Hamburger



Proseguono i corsi  ideati e realizzati dalla
Associazione La Tavolozza Creativa
in  collaborazione con
Sapori di Casa
presso
Falsopepe
Massafra ( TA )
Sono  aperte le iscrizioni il  corso è a numero chiuso .
Le date  sono :
20 maggio Scuola Media
27 / 28 / 29
per i piccoli
Il corso inizierà alle ore 16,30 e terminerà alle 19,00







mercoledì 10 aprile 2013

I panzerotti

    I  Panzerotti

Proseguono i corsi dell’associazione La Tavolozza Creativa che sono svolti in collaborazione con Daniela Neglia
Presso il ristorante Falsopepe.
Grande successo che vede la partecipazione di piccoli corsisti con la richiesta da parte di tutte le mamme, pubblico la ricetta per fare questi buonissimi panzerotti.

Ingredienti
200 gr. di farina “00”
100 gr. di farina di semola
15 gr. di lievito di birra
Sale quanto basta
Un cucchiaino di olio
Olio di semi per friggere 

Farcitura
Scamorza adatta per il ripieno
Salsa di  pomodoro o pomodoro a pezzetti 
Prosciutto o altri tipi di affettati 

 Procedimento
Porre le farine a fontana  sul tavoliere fare un foro al centro e con dell’acqua calda sciogliere il lievito, aggiungere tutti gli altri ingredienti e impastare energicamente fino a raggiungere la giusta consistenza dell’impasto che deve essere setosa e priva di grumi. Lasciare lievitare fino a quando l’impasto raggiungerà  il doppio della sua grandezza iniziale . Suddividere  l'impasto in più parti stendere con il mattarello e procedere con la farcitura, chiudere creando una ondina come nella foto.
La lievitazione dipende dalla temperatura ovvio che se fa caldo il tempo si riduce notevolmente. Dire quanti panzerotti  escano non è possibile perché dipende dalla grandezza che vogliamo dargli.
Dopo che li avete realizzati per la prima volta, vi potrete regolare sulle dosi della ricetta e su quanti farne .
Friggerli in abbondante olio di semi ponendo l’attenzione nel far riscaldare l’olio prima di andare a friggerli.


mercoledì 3 aprile 2013

One - Stroke

       Le Quattro  Stagioni 



Progetto con la tecnica pittorica  One-Stroke che sarà
 svolto in associazione. Per chi desiderasse iscriversi può chiedere informazioni

ONE- STROKE


       CORSO DI PITTURA ONE-STROKE

CORSO DI PITTURA ONE-STROKE
SONO APERTE LE ISCRIZIONI
Nell' associazione La Tavolozza Creativa il team costituito dalle tre creative
Maria Sibilio Istruttrice One-Stroke
Luisa Baino Istruttrice One-Stroke
Cristina Martini
Vi aspetta per farvi realizzare il progetto delle quattro stagioni su tegola 25x40 dipinte con la tecnica One-Stroke. non perdetevi la possibilità di poter trascorrere due giornate creative dipingerete anche se non siete esperte di questa tecnica grazie al loro insegnamento e professionalità.


Primavera "  Gerbere "



Estate  "  Giglio "


                                                     Autunno “  Uva “



Inverno " Camelia "


LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...